QUALI SONO LE ALTRE ATTIVITÀ DEL SETTORE PRIMARIO?
COME E DOVE SI PRATICA L'ALLEVAMENTO?
Nelle pianure dell'Europa nord-occidentale (Francia,Paesi Bassi, Danimarca) è particolarmente sviluppato l'allevamento pastorale (cioè all'aperto) dei bovini.
Nella pianura ungherese prevale l'allevamento dei cavalli e nella tundra quello delle renne.
Un po' in tutto il continente è diffuso l'allevamento dei suini.
Nelle zone umide (Pianura Padana, Paesi Bassi, foci dei grandi fiumi), dove si possono avere numerosi tagli di foraggio durante l'anno, è sempre più diffuso l'allevamento intensivo dei bovini.
I risultati sono buoni: l'Europa produce circa il 35% del latte che si consuma nel mondo, e circa il 20% della carne di suino.
COME E DOVE SI PRATICA LA PESCA?
La maggior parte dei paesi europei è a contatto con il mare e alcuni sono addirittura delle isole (Gran Bretagna, Irlanda e Islanda), perciò l'attività della pesca è molto sviluppata.L'Oceano Atlantico è ricco di pesce mentre nel Mediterraneo la pesca è meno redditizia perché è un mare chiuso e assai salato. In questo mare c'è comunque una grande varietà di specie, dal pesce azzurro, ai crostacei, ai molluschi.
Numerosi paesi praticano l'acquacoltura, cioè l'allevamento di pesci o di molluschi. Le colture più importanti sono: quella delle ostriche sulle coste francesi, quella delle anguille lungo i litorali italiani e quella delle trote e dei salmoni nelle acque interne.