QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO SLOVACCO?
Il territorio della Slovacchia è per la maggior parte montuoso. La pianura più grande è a sud, nel bacino idrografico del Danubio. Un'altra zona
pianeggiante a sud-est è attraversata dal fiume Tibisco. Il clima è continentale con inverni molto freddi.
QUAL È LA STORIA DELLA SLOVACCHIA?
Nell'XI secolo la Slovacchia venne unita al Regno di Ungheria e dal Cinquecento entrò a far parte dell'Impero asburgico. Dopo la prima guerra mondiale
fece parte della Cecoslovacchia, insieme a Boemia e Moravia. Dal 1993 è una repubblica indipendente e dal 2004 fa parte dell'Unione Europea.
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELLA POPOLAZIONE SLOVACCA?
L'85,7% della popolazione è formata da slovacchi, di origine e lingua slave, ma è presente una forte minoranza ungherese. La religione principale è quella
cattolica. La popolazione vive soprattutto nel sud del paese, in grossi centri rurali. La capitale è Bratislava.
CHE COSA CARATTERIZZA L'ECONOMIA SLOVACCA?
L'economia, che si basa in particolare sull'agricoltura, ha risentito della divisione dalla Repubblica Ceca, più industrializzata e ricca di risorse
energetiche e minerarie. Negli ultimi anni, però, la Slovacchia ha mostrato segni di ripresa. L'agricoltura produce cereali, patate e barbabietole da
zucchero. Gli allevamenti più diffusi sono quello suino e bovino. Dalle foreste si ricavano buone quantità di legname. I comparti industriali più
importanti sono quelli meccanico, chimico, alimentare e tessile.Turismo, attività commerciali e finanziarie sono in crescita.