UNGHERIA
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO UNGHERESE?
L'Ungheria confina a nord con la Slovacchia, a nordest con l'Ucraina, a est con la Romania, a sud con la Serbia, a sud-ovest con la Croazia, a ovest con Slovenia e Austria. Non ha sbocchi sul mare. Si trova interamente nel bacino del Danubio, che segna per 250 chilometri il confine con la Slovacchia e attraversa poi il paese. Il suo corso separa nettamente due regioni: il Transdanubio a ovest e la Grande pianura, un bassopiano attraversato dal fiume Tibisco, a est. Il lago più grande è il Balaton, e il confine meridionale è segnato per un tratto dal fiume Drava. Il territorio in gran parte coltivato è ancora in alcuni tratti occupato dalla puszta, una prateria arida formata da erbe e arbusti. A nord-est si trova una ristretta zona montuosa a cui appartiene il massiccio dei Monti Matra, con la cima più alta del paese. Il territorio è ricco di sorgenti termali. Il clima è di tipo continentale. L'ambiente naturale prevalente è la foresta di caducifoglie. Le aree protette coprono circa il 5% della superficie del paese.QUAL E LA STORIA DELL'UNGHERIA?
Conquistata dai romani, che la chiamavano Pannonia, l'Ungheria fu occupata nel IX secolo dagli ungari (o magiari). Nel 1526 fu conquistata dai turchi. Alla fine del Seicento l'Impero asburgico sconfisse i turchi ed estese il suo dominio su tutto il paese.
Dopo la prima guerra mondiale l'Ungheria si proclamò repubblica indipendente. Durante la seconda guerra mondiale fu sconfitta e venne occupata dalle
truppe sovietiche. Negli anni Novanta, dopo la fine del comunismo, diventò una repubblica democratica. Fa parte dell'Unione Europea dal 2004.
Le zone più abitate sono quelle dove si concentrano le attività industriali. La lingua ufficiale è l'ungherese; la religione più diffusa è quella cattolica. La capitale è Budapest.
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DELLA POPOLAZIONE UNGHERESE?
In Ungheria vivono circa 10 milioni di persone. La popolazione è formata per la maggior parte da magiari (84%) ma vi sono anche piccole minoranze di rom, tedeschi, slovacchi e rumeni.Le zone più abitate sono quelle dove si concentrano le attività industriali. La lingua ufficiale è l'ungherese; la religione più diffusa è quella cattolica. La capitale è Budapest.