UNITÀ 2 - La materia e le sue proprietà

FLIPPED Classroom

Guarda su YouTube il video Materia e materiali. Gli stati della materia e scrivi sul tuo quaderno alcuni esempi di materia nei tre stati descritti. Sapresti da ciò dedurre che cos’è la materia? Fai un’ipotesi.


Compito di realtà

Mostra fotografica

Fotografa i tre stati di aggregazione della materia nella realtà che ti circonda: la tua casa, la tua classe, la tua città… Insieme ai tuoi compagni scegli le immagini migliori, disponile su un cartellone e completale con opportune didascalie. Allestisci ora, in classe, una mostra fotografica.

1 La materia

Gli antichi ritenevano che tutto ciò che era presente in natura derivasse da una “madre” che chiamarono “materia”, dal latino mater, che significa “madre”.


Che cos’è la materia?
Individua nella fotografia ciò che è materia: tutto ciò che ti circonda, l’acqua, gli alberi, le case, gli animali, gli oggetti, anche tu sei materia. Materia non è solo ciò che è visibile e toccabile nella vita quotidiana: anche le stelle e i pianeti, le cellule, i batteri sono fatti di materia.
È materia l’aria che, pur essendo invisibile, inodore, incolore, insapore, occupa tutti gli spazi che sembrano vuoti.
Si definisce materia tutto ciò che occupa spazio e ha una massa.
La luce e l’arcobaleno non sono materia ma fenomeni della materia, proprio come il calore del Sole o la fiamma di un camino.

Quanto spazio occupa un corpo? Come si misura il volume?
Un corpo è una porzione limitata di materia e la quantità di spazio che occupa è il suo volume. Il volume è una grandezza misurabile: la sua unità di misura è il metro cubo (m3), un cubo che ha tutti gli spigoli lunghi 1 metro.
1 m3 = 1 m × 1 m × 1 m

Naturalmente questa unità di misura può essere adatta a misurare il volume di corpi molto grandi, come un blocco di marmo, una catasta di legna, l’aria contenuta in una stanza. Per misurare il volume di corpi piccoli, come per esempio un libro, bisognerà usare i sottomultipli del m3 e cioè il decimetro cubo (dm3) e il centimetro cubo (cm3):
1 m3 = 1000 dm3 1 m3 = 1000000 cm3


Per effettuare la misura del volume puoi procedere in due modi:
- metodo diretto: è il calcolo fatto usando le formule della geometria. Tale metodo è applicabile solo se il corpo di cui vuoi conoscere il volume ha una forma geometrica regolare o è scomponibile in solidi di cui conosci la formula del volume;
- metodo indiretto: è il metodo usato quando la forma di un oggetto è irregolare e non è possibile ricorrere alle formule geometriche. Si sfrutta una delle proprietà della materia: l’impenetrabilità , cioè la proprietà per cui tutti i corpi occupano uno spazio che non può essere occupato da altri corpi.
Prova a misurare il volume di un sasso eseguendo l’esperimento in basso e capirai come si può fare.

Il metodo usato è indiretto perché trovi il volume di un corpo misurando l’innalzamento di volume del liquido spostato. Naturalmente la misura che otterrai sarà espressa in millilitri (ml), che corrispondono a cm3.
Per capire questa corrispondenza basta ricordare che un litro di liquido equivale al volume di un decimetro cubo:
- 1 ml è la millesima parte del litro
- 1 cm3 è la millesima parte del dm3 perciò: 1 ml = 1 cm3.