Che cosa si forma quando le placche scorrono l’una di fianco all’altra?
Se le due placche scorrono orizzontalmente in due versi opposti i loro margini sono detti trasformi, non si forma né si distrugge crosta terrestre. Tali
margini sono separati da estese fratture, le faglie, e interessati da terremoti anche di forte intensità. La più importante di queste faglie è la faglia
di San Andreas (14), in California, che segna il limite tra la placca nordamericana, che si muove verso sud-est, e quella pacifica, che si muove verso
nord-ovest. Nelle città di Los Angeles e di San Francisco, che sorgono vicino alla faglia, i terremoti si susseguono regolarmente e tutti nella zona
aspettano il Big One, il potente terremoto che i sismologi ipotizzano possa verificarsi entro il 2035.