Unit di Apprendimento INFANZIA Una luce che accende i sogni ... ... La PROGETTAZIONE ANNUALE 2025-2026 a disposizione nei Con l arrivo di settembre, le porte delle nostre scuole si riaprono e accolgono il vociare allegro dei bambini, i loro occhi curiosi e la voglia di scoprire il mondo. Anche quest anno, insieme a loro, cominciamo un nuovo cammino educativo e formativo. La luce Il tema che vi propongo quest anno come filo conduttore quello della luce: un immagine forte, universale, ricca di significati e possibilit didattiche. La luce ci che permette di vedere, di orientarsi, di distinguere forme e colori, ma anche simbolo di vita, speranza e verit . I bambini, fin da piccoli, ne restano affascinati: la luce del sole che entra nella sezione, le torce, le ombre proiettate sul muro, le candele accese, ecc. Nel nostro percorso, la luce diventa anche linguaggio simbolico per raccontare la presenza di Dio, che illumina i passi dell umanit . La Bibbia piena di riferimenti alla luce: Dio crea la luce nel primo giorno della Creazione (Gn 1,3), guida il suo popolo nel deserto con una colonna di fuoco, e nel Nuovo Testamento Ges stesso si presenta come «luce del mondo» (Gv 8,12), venuto a illuminare ogni uomo. Per i bambini della scuola dell infanzia, questi grandi temi possono essere tradotti in esperienze semplici e concrete: accendere una candela durante un momento di raccoglimento, raccontare storie bibliche dove la luce ha un ruolo simbolico, osservare le ombre, giocare con la luce del proiettore o con i colori trasparenti. Lo sfondo integratore nella scuola dell infanzia Lo sfondo integratore non solo un tema decorativo, ma una cornice pedagogica e narrativa che accompagna tutto l anno scolastico. Aiuta a dare coerenza ai percorsi educativi, valorizza la continuit tra le esperienze e offre ai bambini un punto di riferimento stabile e rassicurante. Inoltre, consente a noi inse- 16 L Ora di Religione Settembre-Ottobre 2025 gnanti di costruire collegamenti interdisciplinari, di declinare i contenuti religiosi in modo integrato con quelli affettivi, espressivi, scientifici e linguistici. Nella scuola dell infanzia, dove il linguaggio simbolico, l esperienza sensoriale e la narrazione sono fondamentali, uno sfondo come quello della luce pu favorire un apprendimento significativo e coinvolgente, che tocchi la mente, ma soprattutto il cuore dei bambini.