Parabole per crescere INFANZIA Ognuno speciale La parabola della pecorella smarrita PARABOLE Chi non conosce la parabola della pecorella smarrita? Una parabola che ci aiuta facilmente a spiegare ai bambini il senso profondo del sentirsi voluti e del sentirsi amati incondizionatamente, da Ges e dal prossimo. Episodio biblico che ci ricorda, anche quando ci sentiamo soli o spaventati senza saper dire perch , non servono tanti giri di parole: basta ritornare a casa per continuare a sentirsi amati e al sicuro. Parabola raccontata da Matteo e Luca, due Evangelisti importanti che la illustrano semplicemente, quasi come una favola moderna dei nostri giorni. Ecco le parole tratte dal Vangelo di Luca: «Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va dietro a quella perduta, finch non la ritrova? Ritrovatala, se la mette in spalla tutto contento, va a casa, chiama gli amici e i vicini dicendo: Rallegratevi con me, perch ho trovato la mia pecora che era perduta. Cos , vi dico, ci sar pi gioia in cielo per un peccatore convertito, che per novantanove giusti che non hanno bisogno di conversione» (Lc 15,3-7). Lo stesso Matteo dice: «Che ve ne pare? Se un uomo ha cento pecore e ne smarrisce una, non lascer forse le novantanove sui monti, per andare in cerca di quella perduta? Se gli riesce di trovarla, in verit vi dico, si rallegrer per quella pi che per le novantanove che non si erano smarrite. Cos il Padre vostro celeste non vuole che si perda neanche uno solo di questi piccoli» (Mt 18,12-14). Sono parole che, in entrambi i Vangeli, rafforzano il nostro senso di felicit e di sollievo sapendo che il 24 L Ora di Religione Settembre-Ottobre 2025 Padre nostro non vuole che nessuno di noi si perda, nemmeno il pi piccolo e indifeso. interessante, con i bimbi molto piccoli, proporre questa lettura, facendo un parallelo tra la pecorella smarrita e noi stessi, immaginando noi stessi proprio come pecorelle smarrite spesso disperse in questo mondo a volte troppo difficile per noi. Noi, come esseri umani, possiamo perderci e sbagliare, ma in realt possiamo sempre fare affidamento sul nostro Buon Pastore, che nel caso della parabola Ges , ma nel nostro quotidiano i pastori che ci guidano e ci indicano la via possono essere i nostri genitori, le maestre e chi ci sta vicino. Ges racconta la parabola della pecora smarrita per mostrare che il Regno di Dio accessibile a tutti, anche a coloro che erano peccatori o si erano allontanati dal cammino di Dio. Utilizza l esempio di un pastore che ha 100 pecore e una scompare. Il
PARABOLE PER CRESCERE - Ognuno è speciale di Silvia Deruschi