Giocando la Parola INFANZIA Pi forte di un gigante L esempio del pastore Davide, che affronta il gigantesco Golia PRONTI, PARTENZA VIA! Giocando la Parola una rubrica esperienziale che nasce dal desiderio di rendere viva e concreta la Parola di Dio per i bambini della scuola dell infanzia. Attraverso il gioco simbolico, la drammatizzazione e il linguaggio del corpo, i piccoli diventano protagonisti attivi dei racconti biblici e di storie ispirate alla Bibbia, e scoprono con stupore e semplicit i messaggi di amore, ascolto, accoglienza e fede. La proposta non si limita a «mettere in scena» una storia: la Bibbia viene esplorata con tutti i sensi, attraverso il movimento, l espressione corporea, la voce, le emozioni e il gioco. Sar Davide il tedoforo della nostra sezione, pronto ad aprire il cammino verso nuove scoperte e riflessioni. Come il giovane pastore, armato solo della sua fionda, affronta il gigantesco Golia con coraggio e determinazione, anche i nostri bambini, giorno dopo giorno, affrontano le proprie sfide, imparando a superare paure e a credere nelle loro capacit . SI SALPA, LEVIAMO LE ANCORE! Il laboratorio, progettato con i metodi attivi, si articola in sei fasi principali, ognuna pensata per accompagnare i bambini in un viaggio narrativo, corporeo ed emotivo, dove la storia diventa specchio dei vissuti personali. 26 L Ora di Religione Settembre-Ottobre 2025 1. Cerchio iniziale Il laboratorio si apre con un momento rituale di accoglienza: le pigne delle emozioni. Ma di che cosa si tratta? In questo primo numero costruiremo uno degli strumenti che potremmo usare tutto l anno per le attivit di accoglienza del mattino, fa parte degli strumenti «Piccole impronte». Prendete 5 pigne e, con l aiuto dei bambini, coloratele con le tempere: i diversi colori rappresenteranno differenti emozioni. Al mattino ogni bimbo potr raccontare come si sente scegliendo la pigna del colore che rappresenta l emozione che vive in quel momento.
GIOCANDO LA PAROLA - Più forte di un gigante di Anna Desanso