Personaggi di ieri per l oggi SECONDARIA I GR Abramo: viaggiare e cambiare ... ... Quest anno, nella presente rubrica, lavoreremo su personaggi come Abramo, Mos , Anna, Davide, Salomone, Ester e Osea, perch le loro vicende non sono qualcosa di dimenticato o, tantomeno, dimenticabile, ma sono attuali e vive anche a 4000 anni di distanza (come nel caso di Abramo, su cui ci concentriamo in questo numero), e parlano ancora! Merita perci leggerle o, almeno, rifletterci un po su. Pronti a partire? Raccogliendo idee per questo articolo mi sono messo a sbirciare in internet in cerca di numeri. «Ma cosa c entrano dei numeri con un articolo su personaggi dell antichit ?», potreste chiedervi, e ne avreste valido motivo. Se vi fidate, prover a spiegarvelo e inizieremo un nuovo grande viaggio insieme. In questo caso, il numero che mi intrigava scoprire era quello legato a quante Bibbie vengono stampate ogni anno, poi mi sono lasciato tirare dentro un mare magnum di statistiche e dati che sono veramente pazzeschi, ed eccoci qua: Ogni anno vengono stampate 80 milioni di Bibbie (la fonte il sito del Guinness World Records). Nei 50 anni successivi alla Bibbia di Gutenberg del 1454, si stima che gli stampatori europei abbiano prodotto 15 milioni di libri, la maggior parte dei quali erano Bibbie. Nel 1815 il numero totale di Bibbie stampate ammontava a circa 1,3 miliardi. 46 L Ora di Religione Settembre-Ottobre 2025 Tra il 1815 e il 1975 furono stampate 2.458.000.000 di Bibbie (secondo uno studio condotto dalla British and Foreign Bible Society). Dai tempi di Gutenberg a oggi stato stampato un numero di Bibbie compreso tra i 5 e i 7 miliardi di esemplari. Questi dati ci dicono che, progressivamente, sempre pi persone sono entrate direttamente in contatto con il messaggio biblico perch hanno avuto l occasione di leggerlo! Probabilmente stato cos anche per noi, fin dalla pi tenera et . Quando facevo catechismo in terza elementare, il parroco regal a tutti noi una Bibbia per ragazzi: l abbiamo letta tutta? L abbiamo letta tutti? Non credo, per l occasione di farlo, da quel momento, stata alla nostra portata! Alzi ora la mano chi non possiede almeno una Bibbia in casa propria: avete tenuto tutti le mani gi , vero? Certamente, non pu essere andata in modo diverso,
PERSONAGGI DI IERI PER L’OGGI - Abramo: viaggiare e cambiare di Alessandro Basso