Scaffale STRUMENTI Biblioteca per la scuola Il ladro di sole di Alice Hemming e Nicola Slater (ill.), ed. Emme edizioni, pp. 32. Et consigliata: dai 4 anni. Scoiattolo perplesso! Lui adora le giornate estive, cos lunghe e luminose. Ma sta succedendo qualcosa di strano! Sera dopo sera, il sole scompare sempre pi presto. Scoiattolo non ha dubbi: dev esserci un ladro di sole! Un libro illustrato per bambini, una storia divertente, accompagnata da simpatiche e colorate illustrazioni, per scoprire, divertendosi, il fascino dell estate. Un album corredato da una breve appendice che spiega ai pi piccoli il ciclo delle stagioni. Luvi. Storia di una ladra e di un uccellino di Stefan Boonen, ed. Mondadori, pp. 336. Et consigliata: dai 10 anni. Sin dalla sua nascita Luvi ha vissuto nella villa dei Simmer, che l hanno sempre trattata come una sguattera. Un giorno decide di fuggire. Da quel momento smette di essere un passerotto domestico e spicca il volo verso la libert , in un viaggio costellato di incontri talvolta fortunati, talvolta spaventosi, ma pur sempre incredibili. Luvi determinata a inseguire i suoi sogni e scegliere il suo destino... Una magica avventura che incanta come una fiaba sul potere dirompente dei sogni e la forza struggente dell amicizia. Le parole per parlare di Vanessa Roghi, ed. Einaudi Ragazzi, pp. 128. Et consigliata: dai 12 anni. Dalla fine dell Impero Romano d Occidente, passando per Dante e Manzoni, la lingua italiana si evoluta e ha preso la forma che oggi conosciamo; o meglio, che crediamo di conoscere, perch a volte potremmo non essere pienamente consapevoli delle parole che pronunciamo, e degli effetti che generano. La lingua, infatti, pu unire e creare legami. Ma pu anche essere usata per escludere. Un viaggio sorprendente attraverso la storia e l evoluzione della lingua italiana, per comprendere come le parole costruiscono la realt . L Ora di Religione Settembre-Ottobre 2025 61