FORMAZIONE IDR Per una didattica innovativa Che cosa si intende per INNOVAZIONE DIDATTICA?? DIDATTICA abbastanza comune parlare nei nostri ambienti scolastici di «innovazione didattica»: il Ministero dell Istruzione e del Merito promuove linee guida generali proprio per l innovazione didattica, soprattutto riguardo le competenze digitali. Corsi di formazione a livelli diversi affrontano il tema per l aggiornamento continuo dei docenti; ogni insegnante ci tiene a essere considerato un innovatore nella didattica. Se si chiede che cosa significhi veramente «innovazione didattica», le risposte risultano varie e a volte vaghe, segno che si stenta ad avere un idea condivisa del suo significato. Si convinti, tuttavia, che non si tratta di cambiare i contenuti fondamentali dell IRC, ma piuttosto di rinnovare il modo in cui questi contenuti vengono proposti agli alunni. Ci facciamo aiutare per questo dagli esperti di Innovazione didattica per chiarirne il concetto e comprenderne a fondo il significato per l IRC. Mi riferisco in particolare agli studi condotti dalla prof.ssa Susanna Sancassani, responsabile del centro METID (Metodi e Tecnologie In- 8 novative per la Didattica) del Politecnico di Milano e dalla sua equipe (Cf Sancassani Susanna - Brambilla Federica - Casiraghi Daniela - Marenghi Paolo, Progettare l innovazione didattica, Pearson, Milano 2019. In questo articolo mi riferisco in particolare al primo capitolo). Se nel pensiero comune innovazione didattica si associa immediatamente all introduzione di tecnologie digitali nella scuola, la prof.ssa Sancassani va ben oltre e ritiene che il docente debba mettersi in discussione per assumere l idea di insegnamento come un processo che prevede diversi elementi fondamentali per una didattica innovativa. L Ora di Religione Settembre-Ottobre 2025 L insegnante Il primo sguardo va all insegnante, figura chiave nel processo di insegnamento-apprendimento. Per chi insegna essere innovativi non vuol dire, infatti, solo progettare nuove strategie per rendere gli alunni il pi possibile interessati e attenti alle lezioni, visto che hanno esigenze diverse rispetto al passato. Per gli insegnanti, innovare la didattica significa rendersi conto del nuovo contesto culturale e antropologico in cui vivono gli alunni e fare tutto quello che possibile «per aiutarli a costruire la capacit di capire mondi nuovi, di risolvere problemi mai visti prima