È evidente, dunque, che un buon narratore deve saper dosare i vari generi di sequenza in rapporto al tipo di testo che intende produrre: è una regola generale, che vale per il grande romanziere come per lo studente che deve stendere una relazione o svolgere una traccia. LAVORIAMO SUL TESTO 1 Qual è il contesto ambientale in cui si svolge la storia? 2. Come si comportano gli sciatori in attesa dello skilift? 3. Perché gli sciatori in coda notano la ragazza con la giacca a vento celeste? 4. Quale differenze c’è fra lo stile con cui scia la ragazza e quello dei ragazzi del pullman? 5. Come sono le condizioni del tempo? 6. Perché la ragazza e il ragazzo con gli occhiali verdi restano soli sulla pista? 7. Riassumi il dialogo fra i due mentre risalgono la pista con lo skilift. 8. Di quale nazionalità è la ragazza? 9. Descrivi il panorama che si scorge dalla cima del colle. 10. Che cosa pensa il ragazzo mentre osserva la pista dall’alto e segue la discesa della ragazza? La vicenda 1 L’autore non rivela i nomi propri del personaggi, ma li indica ricorrendo a un particolare caratteristico di ciascuno di ciascuno di loro: il “ragazzo con gli occhiali verdi”, il “ragazzo grasso” e la ragazza “col cappuccio celeste-cielo”. Qual è l’effetto che il narratore ha inteso raggiungere con questo procedimento? Indica fra le ipotesi che seguono quella che ti appare più convincente: a) creare un effetto ironico b) trasformare la storia in una parabola dal valore universale c) accentuare i caratteri realistici 2. Qual è la caratteristica della ragazza che ti sembra più importante per definire il suo personaggio? Scegli una fra le seguenti possibilità: ☐ la bellezza ☐ l’eleganza e la leggerezza dei movimenti ☐ l’essere straniera ☐ l’abbigliamento I personaggi