I personaggi

1 Il professor Gori dà prova di una certa insofferenza nei confronti delle cerimonie ufficiali perché:
▢ le considera vane e ipocrite esibizioni di sfarzo
▢ le considera inutili perdite di tempo
▢ odia stare in mezzo alle persone

2 Di fronte ai parenti dello sposo riuniti in casa dell’allieva Cesara Reis, il professor Gori prova subito disagio e irritazione; di
quelle persone lo infastidisce soprattutto:

▢ la malignità ▢ l’invidia
▢ la curiosità ▢ l’ipocrisia

3 Inizialmente il professor Migri nei loro confronti si comporta:
▢ in maniera goffa e impacciata
▢ in modo formale e ossequioso
▢ in modo disinvolto e spigliato
▢ in modo brusco e irriverente

4 Compila la tabella indicando i personaggi che pronunciano le frasi seguenti.

FRASI PERSONAGGI
– Fatalità crudele! .......................................
– Scherza! Codeste sono violenze .......................................
– Tutti questi fiori, alla morta .......................................
– Ma lei non stia a immischiarsi .......................................
– Ma come vuole che non pianga? .......................................
– Come se non ci fosse veramente la volontà di Dio .......................................
– Scucita! scucita soltanto! .......................................
– Ecco, questa sí. Non potremmo trovar di meglio, creda pure, signore .......................................
– Ma… sa, il matrimonio non si fa più .......................................