3 Sulle prime, don Marcuccio oppone un netto rifiuto alle pressanti richieste di Lizio Gallo, perché?
▢ Vuol tener fede al giuramento che ha fatto di non concedere più a credito berrette.
▢ Non si fida affatto di lui.
▢ Teme di essere beffato per la sua generosità.

4 Alla fine, don Marcuccio accetta di dare a credito una berretta a Lizio Gallo, ma ad una condizione: quale?
............................................................................................
............................................................................................

I personaggi

1 Secondo te, Lizio Gallo e Cirlinciò si fanno condizionare nel loro comportamento dal giudizio delle persone, oppure no? Giustifica
la tua risposta.

Cirlinciò: ..............................................................
Lizio Gallo: ...........................................................................

2 Don Marcuccio decide di impadronirsi della berretta del compare. Quali sono i motivi che lo spingono a tentare l’impresa?
............................................................................................
............................................................................................

3 A tuo parere, l’azione che Don Marcuccio vuole compiere può considerarsi davvero un furto, oppure no? Per quali motivi?