L’aula era buja, e il Ciotta e il Vannícoli all’ultimo ordine, uno di qua, l’altro di là, ai due estremi, per aver luce dai due occhi ferrati56 che si aprivano in alto. Il professore non li vedeva mai durante la lezione: udiva soltanto il raspío57 delle loro penne frettolose.
Là, in quell’aula, poiché nessuno s’era levato in sua difesa, lui si sarebbe vendicato della villania58 di quel tedescaccio, dettando una lezione memorabile.
Avrebbe prima esposto con succinta59 chiarezza l’origine, la ragione, l’essenza, l’importanza storica e le conseguenze dell’eresia catara, riassumendole dai suoi due volumi; si sarebbe poi lanciato nella parte polemica, avvalendosi dello studio critico che aveva già fatto sul libro del von Grobler. Padrone com’era della materia, e col lavoro già pronto, sotto mano, a una sola fatica sarebbe andato incontro: a quella di tenere a freno la penna. Con l’estro della bile60, avrebbe scritto in due giorni, su quell’argomento, due altri volumi piú poderosi dei primi.
Doveva invece restringersi a una piana lettura di poco piú di un’ora: riempire cioè di quella sua minuta scrittura non piú di cinque o sei facciate di carta protocollo. Due le aveva già scritte.
Le tre o quattro altre facciate dovevano servire per la parte polemica.
Prima d’accingervisi, volle rileggere la bozza61 del suo studio critico sul libro del von Grobler. La trasse fuori dal cassetto della scrivania, vi soffiò su per cacciar via la polvere, con le lenti già su la punta del naso, e andò a stendersi lungo lungo sul seggiolone.
A mano a mano, leggendo, se ne compiacque tanto, che per miracolo non si trovò ritto in piedi su quel seggiolone62; e tutte, una dopo l’altra, in men d’un’ora, s’era mangiato inavvertitamente le schiumette che dovevano servirgli per due giorni.

56 occhi ferrati: finestre rotonde e cerchiate di ferro, simili agli oblò delle navi.
57 raspío: lo scricchilio prodotto dal pennino sui fogli.
58 villania: maleducazione.
59 succinta: sintetica.
60 con l’estro della bile: con il fervore creativo stimolato dalla rabbia.
61 bozza: abbozzo, prima stesura.
62 se ne… seggiolone: il professore è talmente entusiasta di quanto ha scritto, che per poco non si alza in piedi a declamare, come se si trovasse di fronte a un pubblico.