Ma gli studenti, promettendo di far silenzio, vollero che l’uscio fosse riaperto, pian piano, per godersi dalla soglia lo spettacolo di quei loro poveri soprabiti che ascoltavano immobili, sgocciolanti neri nell’ombra, la formidabile lezione del professor Bernardino Lamis.
... ma il manicheismo81, o signori, il manicheismo, in fondo, che cosa è? Ditelo voi! Ora, se i primi Albigesi82, a detta del nostro illustre storico tedesco, signor Hans von Grobler…

81 manicheismo: dottrina religiosa (il suo nome deriva da Mani, un aristocratico persiano che ne fu il fondatore), sorta e diffusa in Persia nel III sec. d. C.
82 Albigesi: così i catari venivano chiamati in Francia, da Albi, nome di una città della Provenza, dove erano particolarmente numerosi.