2 Ancora una volta, l’autore ricorre alla tecnica del flash-back per darci alcuni ragguagli sul passato del suo protagonista. Individualo nel testo e riassumine il contenuto oralmente.

3 Anche la storia narrata in questa novella si svolge in una città ben precisa: quale? Individua nel testo tutti i luoghi (vie, piazze) che fanno da sfondo alle vicende narrate e trascrivine i nomi qui sotto.
............................................................................................
............................................................................................

4 Spiega con parole tue in che cosa consiste l’eresia catara.
............................................................................................
............................................................................................

I personaggi

1 Attribuisci le espressioni seguenti, che abbiamo tratto dal testo, ai personaggi a cui si riferiscono.
– Con gli occhi un po’ abbagliati dalla luce di fuori, per quanto scarsa, intravide anche lui nell’aula numerosi studenti, e ne rimase stupito.
............................................................................................
– rese più dolente che mai lo sguardo dei chiari occhi languidi e stette col naso come in punto a annusar qualche odore sgradevole.
............................................................................................
– sapevano che il professor Lamis non aveva da fare neppur le spese a un grillo e non potevano perciò capacitarsi della compera di quel cartoccio misterioso, tre volte la settimana.
............................................................................................
– Dopo un anno di quell’inferno, si sentiva ora in paradiso.
............................................................................................