4 Trova i contrari dei termini seguenti.

AGGETTIVI CONTRARI
irto ................................................................
mastodontico ................................................................
minuzioso ................................................................
grossolano ................................................................
inoppugnabile ................................................................
languido ................................................................
bilioso ................................................................
rado ................................................................
Riflettiamo sul testo

1 Il personaggio di Bernardino Lamis potrebbe sembrare, per molti aspetti, comico e ridicolo. Eppure noi non riusciamo a ridere di
lui, che cosa ce lo impedisce?

2 Il professore è un personaggio che vive in un mondo tutto suo, senza molti contatti con la realtà: da che cosa possiamo desumerlo?

3 Qual è il tuo rapporto con lo studio? Quanto tempo gli dedichi, in media, nel corso della giornata? Ti è mai successo di lasciarti assorbire da un’attività qualsiasi, studio incluso, fino al punto di allentare o perdere i rapporti con la realtà? Parla di questi argomenti con i tuoi compagni.