7 A tuo parere, in questa novella c’è un solo protagonista, Zi’ Dima, oppure anche Lollò Zirafa si può considerare protagonista insieme a Zi’ Dima? Motiva la tua risposta.
Il protagonista è solo Zi’ Dima, perché: ..................................
............................................................................................
............................................................................................

Il protagonista è anche Lollò Zirafa, perché: ...........................
............................................................................................
............................................................................................

Lingua e stile

1 Ti proponiamo ora il brano seguente che contiene qualche accenno di descrizione fisica di Don Lollò Zirafa. Eseguine con cura la parafrasi sul tuo quaderno.
Col cappellaccio bianco, in maniche di camicia, spettorato, affocato in volto e tutto sgocciolante di sudore, correva di qua e di là, girando gli occhi lupigni e stropicciandosi con rabbia le guance rase, su cui la barba prepotente rispuntava quasi sotto la raschiatura del rasojo (…) gesticolava al solito furiosamente, dandosi di tratto in tratto con ambo le mani una rincalcata al cappellaccio bianco. Arrivava talvolta, a forza di quelle rincalcate, a non poterselo più strappare dalla nuca.

2 La descrizione dell’aspetto e del comportamento di questo personaggio ci permette di ricavare informazioni utili sulla sua personalità: scegli, tra gli aggettivi che ti proponiamo, quelli più adatti a descriverne il carattere.
▢ ambizioso ▢ suscettibile ▢ egoista
▢ aggressivo ▢ scostante ▢ scaltro
▢ irascibile ▢ arrogante ▢ scrupoloso
▢ stravagante ▢ avido ▢ intransigente
▢ insensibile ▢ esigente ▢ lunatico