– E poi? Me lo metto come titolo nei biglietti da visita. Signor giudice, mi hanno assassinato. Lavoravo. Mi hanno fatto cacciar via dal banco dov’ero scritturale70, con la scusa che, essendoci io, nessuno piú veniva a far debiti e pegni71; mi hanno buttato in mezzo a una strada, con la moglie paralitica da tre anni e due ragazze nubili, di cui nessuno vorrà piú sapere, perché sono figlie mie; viviamo del soccorso che ci manda da Napoli un mio figliuolo, il quale ha famiglia anche lui, quattro bambini, e non può fare a lungo questo sacrifizio per noi.
70 scritturale: scrivano, l’impiegato delegato a ricopiare i documenti. Chiàrchiaro esercita la più umile delle funzioni impiegatizie, un lavoro ormai scomparso grazie all’avvento delle macchine che da tempo sostituiscono l’uomo nella produzione di documenti scritti.
71 debiti e pegni: a prelevare soldi in prestito e a impegnare oggetti. È evidente che il Chiàrchiaro lavorava in un banco di pegni.