Dev’essere questa, per forza. Serve cosí, a mia moglie, ai miei figli, alla società, cioè ai signori studenti universitarii della facoltà di legge, ai signori clienti che mi hanno affidato la vita, l’onore, la libertà, gli averi. Serve cosí, e non posso mutarla, non posso prenderla a calci e levarmela dai piedi; ribellarmi, vendicarmi, se non per un attimo solo, ogni giorno, con l’atto che compio nel massimo segreto, cogliendo con trepidazione e circospezione infinita il momento opportuno, che nessuno mi veda39.
Ecco. Ho una vecchia cagna lupetta, da undici anni per casa, bianca e nera, grassa, bassa e pelosa, con gli occhi già appannati dalla vecchiaja.
Tra me e lei non c’erano mai stati buoni rapporti. Forse, prima, essa non approvava la mia professione, che non permetteva si facessero rumori per casa; s’era messa però ad approvarla a poco a poco, con la vecchiaja; tanto che, per sfuggire alla tirannia capricciosa dei ragazzi, che vorrebbero ancora ruzzare40 con lei giú in giardino, aveva preso da un pezzo il partito41 di rifugiarsi qua nel mio studio da mane42 a sera, a dormire sul tappeto col musetto aguzzo tra le zampe. Tra tante carte e tanti libri, qua, si sentiva protetta e sicura. Di tratto in tratto schiudeva un occhio a guardarmi, come per dire:
– Bravo, sí, caro: lavora; non ti muovere di lí, perché è sicuro che, finché stai lí a lavorare, nessuno entrerà qui a disturbare il mio sonno.
Cosí pensava certamente la povera bestia.La tentazione di compiere su lei la mia vendetta mi sorse, quindici giorni or sono, all’improvviso, nel vedermi guardato cosí.

39 Serve così… segreto: questa vita, che il protagonista non sente come propria, serve tuttavia alla sua famiglia e a tutti colori che ricorrono alla sua competenza professionale. Egli è dunque costretto dalla società a proseguire nella sua farsa, recitando una parte in cui non riconosce, ma a cui nello stesso tempo non può rinunciare. L’unica ribellione che può concedersi, la sola piccola libertà, è il gesto che compie di nascosto da tutti, cogliendo con ansia timorosa e prudenza (circospezione) infinita il momento opportuno, in cui nessuno possa vederlo.
40 ruzzare: correre, giocare.
41 partito: la decisione.
42 mane: mattina.