2 Che cosa rappresenta questo gesto per l’esimio professore, che lo compie, per di più, in silenzio e lontano da sguardi indiscreti?

3 Secondo te, se il protagonista avesse abbandonato quella vita,
piena di doveri e di obblighi, lasciandosi alle spalle ogni cosa, lavoro, famiglia, ecc., avrebbe potuto cominciare daccapo un’altra esistenza meno alienante e più felice di quella attuale, oppure no? Motiva la tua risposta.

Dalla lettura alla scrittura

Immagina che il protagonista venga sorpreso, magari dalla moglie, da un figlio o da un suo cliente, mentre esegue il suo gioco rituale con la cagnetta: quale sarà la reazione della persona che lo ha sorpreso e quali ragioni opporrà lui per giustificare il suo gesto? Scrivi un breve elaborato sul tuo quaderno.