Lingua e stile
1 Individua e sottolinea tutte le similitudini contenute nel brano seguente.
Mi gridarono in faccia, come se volessero aggredirmi, che esse, alle urla, erano accorse alla casa della Longo, mezz’ignude come si trovavano, e avevano visto, visto coi loro occhi il bambino cambiato, ancora là, sul mattonato della stanza, ai piedi del letto.
Quello della Longo era bianco come il latte, biondo come l’oro, un Gesù Bambino; e questo invece, nero, nero come il fegato e brutto, più brutto d’uno scimmiotto. E avevano saputo il fatto, com’era stato, dalla stessa madre, che se ne strappava ancora i capelli.
2 Come giudica l’io narrante il consiglio che Vanna Scoma dà alla povera madre?
▢ saggio ▢ insensato
▢ crudele ▢ ragionevole
▢caritatevole ▢ superstizioso
3 Spiega il significato preciso del termine «comare» e indica il suo corrispettivo maschile.
– Significato:.........................................................................
– Corrispettivo maschile: ........................................................
4 Indica il significato preciso dei termini seguenti.
PAROLE | SIGNIFICATO |
---|---|
sbieco | Data |
strabo | Data |
incatricciato | Data |
vizzo | Data |
ribrezzo | Data |
cionco | Data |
scroccare | Data |