Riflettiamo sul testo

La novella ci pone di fronte a un tema sempre attuale: quello della diversità, provocata in questo caso dalla malattia, e del conseguente rifiuto di cui il «diverso» viene fatto oggetto da parte delle persone. I genitori e la società rifiutano il bambino, in quanto è brutto e deforme, cioè anormale, mentre riservano lodi e carezze a quello roseo e grazioso. Secondo te, la nostra società contemporanea mostra maggiore attenzione nei riguardi delle persone «diverse», oppure no? Ti è mai capitato di conoscere persone afflitte da qualche handicap grave? Hai avuto difficoltà a stabilire rapporti con loro? Discuti di questo argomento con i tuoi compagni.

Dalla lettura alla scrittura

Scrivi una fiaba su questo argomento: le streghe con un incantesimo trasformano un bambino bellissimo in un orrendo mostriciattolo. La madre, disperata, si rivolge a una buona vecchietta, per avere aiuto e consiglio. La vecchia, che è molto saggia, le suggerisce di cercare il Mago della Neve, che vive sulla montagna più alta del mondo e di rivolgersi a lui. La povera madre si mette in cammino, con il suo figlioletto. E poi, che cosa accadrà?