L’ingegner Todi non aveva potuto trovar moglie per la stessa ragione per cui Margherita non aveva potuto trovar marito.
Veramente lui, l’ingegner Todi, non l’aveva mai cercata, una moglie, sicurissimo che non una ma cento ne avrebbe trovate subito, che se lo sarebbero preso per la lucrosa professione33. Ma grazie tante! E poi?
No no: ingegno, garbo, giovialità34 (doti tutte, che non aveva nessunissima difficoltà a riconoscersi) non sarebbero bastate (come tante gentili amiche gli volevano far credere) a compensare quei tre palmi di statura che gli mancavano.
No no: quelle doti in lui potevano aver pregio solo perché egli guadagnava da quaranta a cinquanta mila lire l’anno. E senza dubbio, se si fosse lasciato prendere all’amo, tre mesi dopo, si sarebbe sentito dire dalla moglie che l’ingegno, Dio mio, doveva servirgli per comprendere ch’ella, con un marito come lui, non poteva fare a meno d’un amante, e fingere di non accorgersene, e seguitare ad amarla nonostante il tradimento o i tradimenti35. E il garbo e la giovialità, servirgli per aprire la porta e accogliere graziosamente il signore o i signori che gli facevano l’onore di venire a corteggiare la sua signora.
Queste cose diceva e rappresentava con molta comicità di frasi e di gesti36 l’ingegner Cosimo Todi, facendo ridere tutti e piú di tutti Margherita Carega, che si buttava indietro per far liberamente sobbalzare alle risate l’enorme seno e il ventre.
Finché una di quelle sere il Todi, per il piacere di vederla ridere cosí burlescamente37 non uscí a dire che la moglie ideale per lui sarebbe stata lei, Margherita Carega.

33 lucrosa professione: professione redditizia, proficua.
34 ingegno, garbo, giovialità: intelligenza, piacevolezza, giocondità.
35 quelle doti… tradimenti: quelle virtù, che Cosimo Todi non ha difficoltà a riconoscersi, potevano essere apprezzate dalle donne solo per via dei suoi lauti guadagni, che lo rendevano un marito interessante. L’amabilità e la simpatia, unite alla sua solida posizione finanziaria, sarebbero state più che bastevoli a procurargli una moglie, ma insufficienti ad assicurargli la sua fedeltà. In sostanza, l’ingegner Todi non ha voluto sposarsi, non perché gliene sia mancata l’occasione, ma perché convinto che la moglie lo avrebbe inevitabilmente tradito.
36 Queste cose… di gesti: queste cose le diceva e le esponeva con frasi e gesti di grande comicità.
37 burlescamente: in modo gustoso.