La prima volta che Caterina lo mise in pratica, Erminio Del Donzello, ritornando da scuola, si vide venire con le mani in faccia66 quel Toto della signora Ninfa seguito da tutte le vicine urlanti con le braccia levate.
La moglie s’era dovuta asserragliare67 in casa. E c’erano guardie e carabinieri innanzi alla porta.
Tutto il vicinato aveva apposto le firme a una protesta da presentare alla Questura per le sevizie68 che si facevano a quei due angioletti.
L’onta, la trepidazione69 per lo scandalo enorme furono tali e tanta la rabbia per quella ostinata, feroce iniquità70, che Erminio Del Donzello si ridusse in pochi giorni in fin di vita, per un travaso di bile71 improvviso e tremendo.
Prima di chiuder gli occhi per sempre, si chiamò la moglie accanto al letto e con un fil di voce le disse:
– Caterina mia, vuoi un mio consiglio? Sposa, sposa quel Toto, cara,della signora Ninfa.Non temere; verrai presto a raggiungermi72.
E lascia allora che provveda lui, insieme con l’altra, a quei due piccini. Stai pur certa, cara, che morrà presto anche lui73.
Nenè e Niní, intanto, in casa d’una vicina avevano trovato una gattina mansa74 e un pappagalletto imbalsamato, e ci giocavano, ignari e felici.
– Mao, ti strozzo! – diceva Nenè.
E Niní, voltandosi, con la lingua imbrogliata:
– Lo strossi davero?

66 si vide… in faccia: si vide venire incontro, con la faccia coperta dalle mani, in segno di disperazione.
67 asserragliare: barricare.
68 sevizie: crudeltà.
69 L’onta, la trepidazione: la vergogna, l’agitazione.
70 iniquità: ingiustizia.
71 per un travaso di bile: per la fuoriuscita della bile dalla cistifellea. La bile, invece di riversarsi nell’intestino, favorendo la digestione del cibo, si diffonde in questo caso nella cavità addominale dove attacca i tessuti.
72 verrai… raggiungermi: anche tu mi seguirai presto nella morte.
73 morrà… lui: anche Toto, che Erminio suggerisce alla moglie di sposare dopo la sua morte, e che diverrà in tal modo il nuovo patrigno dei due piccini, non potrà sottrarsi al destino di morte che ha colpito gli altri, prima di lui, scontando così le sue ingiuste persecuzioni contro il povero Erminio e la mite Caterina.
74 mansa: mansueta, tranquilla