LAVORIAMO SUL TESTO

Comprensione

1 Immagina che la moglie del bottaio riferisca l’avventura dei galletti a una sua amica. L’emozione però le gioca un brutto scherzo
e le impedisce di ricordare bene tutti i dettagli. Aiutala tu, colmando i punti lacunosi del suo racconto.

Era un po’ che volevo trascorrere una festa come si deve con mio marito e gustarci un bel pranzetto noi due da soli. Tu lo sai com’è Màrchica. Una pasta d’uomo, per carità!, ma ha il brutto vizio di ……………………………………………….……… .
E così, una volta, gli dico: «Senti, Màrchica, perché stavolta non festeggiamo ……………………… noi due soli? Ho giusto due bei galletti che ho allevato apposta per ………………………. e preparare un ……………........……....………». Lui mi promise di ………………………………….........…………., ma io che non mi fidavo gli requisii ………..………….........……………… e non lo lasciai uscire neppure per ………………………………...……... .
Ma, neanche a farlo apposta, mi ero dimenticata di procurarmi ……………...……………. e così lui volle andare a tutti i costi a comprarlo. Naturalmente, gli feci promettere di ………......…………………………. . Era appena uscito di casa e, piuttosto che niente, non ti va a incontrare il curato di …………....……………!
E tanto fa e tanto dice che lo costringe a …….…………………………...….. . Puoi immaginarti come sono rimasta io, quando l’ho visto arrivare a casa col curato! Strinsi ………........…………. e feci buon viso a cattiva sorte, ma dentro di me ………………....…………….... dalla rabbia. Poi finsi di essermi …………………..…………………. e mandai Màrchica a prenderlo. Così, appena rimasi sola col curato, gli raccontai una storia che lo lasciò di sasso.