Lingua e stile
Spiega con parole tue il significato delle frasi e dei termini scritti in corsivo.
– Vedrai come son brava in arte magirica! .......................... .
– Avrai un manicaretto da re ............................................. .
– Già gliel’ho detto: cose da poverelli… Ma che fa, è vero? supplisce il buon cuore (………………………………………………).
– Fortuna che s’è lasciato indurre ad andar pel vino! ..................................................................................................... .
– Gesù, che guajo! – nicchiava (……………………………….) con la lingua inaridita il povero curato.
– Ah, padre mio! – sospirò la moglie del bottajo, atteggiando di grave mestizia il volto (…………………………………………..).
– Il povero curato fece, alla sua volta, una faccia lunga due palmi (………………………………….…………).