Lingua e stile 1 Scegli, fra gli aggettivi elencati, quelli secondo te più adatti a descrivere il carattere di Tofano e di monna Ghita. ▢ vizioso ▢ volubile ▢ comprensivo ▢ inaffidabile ▢ collerico ▢ dispotico ▢ astuto ▢ geloso TOFANO ▢ paziente ▢ inaffidabile ▢ fedele ▢ intollerante ▢ leale ▢ scaltra ▢ falsa ▢ cinica MONNA GHITA ▢ sensibile ▢ intransigente ▢ volubile ▢ collerico ▢ suggestionabile ▢ violento ▢ suscettibile 2 Con quali aggettivi definiresti invece il carattere dei vicini? ........................................................................................... ........................................................................................... 3 Rileggi con attenzione l’epilogo di questa novella: quali sono i patti che Tofano stabilisce con monna Ghita, dopo essersi riappacificato con lei? ▢ ingenuità ▢ amore ▢ buon senso ▢ presunzione ▢ magnanimità ▢ impulsività ▢ remissività ▢ inettitudine 4 A tuo giudizio, la soluzione che egli propone alla moglie è dettata da: Dalla lettura alla scrittura Immagina che… la lite coniugale fra monna Ghita e Tofano venga portata in tribunale e che i due coniugi espongano, alla presenza di un giudice, le proprie ragioni. Immagina anche di intervenire al processo in qualità di avvocato difensore dell’uno o dell’altro. Chi dei due preferiresti difendere? Perché? Quali ragioni porteresti a favore del tuo assistito? Trascrivi sul quaderno il testo della tua difesa.