I personaggi ........................................................................................... ........................................................................................... 1 Anche il prete svolge un ruolo attivo nella burla organizzata da Bruno e Buffalmacco ai danni di Calandrino: in che modo? ........................................................................................... ........................................................................................... 2 Tra i personaggi di questa novella, ce n’è uno che viene solo nominato, ma non compare nel racconto: chi è? ........................................................................................... ........................................................................................... 3 Anche questo personaggio, pur non comparendo, svolge tuttavia un ruolo decisivo nella vicenda: sai spiegare quale? ▢ Perché sono dei creduloni superstiziosi. ▢ Perché vogliono dimostrare la loro innocenza. ▢ Perché sono golosi e buontemponi. ▢ Per dare il proprio contributo alla ricerca della verità. 4 Secondo te, per quale motivo i «vicini» di Calandrino accettano di sottoporsi alla prova dei biscotti e della vernaccia? Lingua e stile ........................................................................................... ........................................................................................... 1 Bruno Buffalmacco e il prete vengono definiti con il termine «compari»: sapresti indicare il suo significato preciso? 2 Scegli, fra quelli che ti proponiamo, il sinonimo più corretto dei seguenti vocaboli.