Lingua e stile ........................................................................................... ........................................................................................... 1 Nel testo si dice che «Griselda, insieme ai vestiti, aveva cambiato anche l’animo e i comportamenti»: sapresti spiegare il significato preciso di questa frase? 2 Indica il significato preciso dei seguenti vocaboli. VOCABOLI SIGNIFICATI riottoso ..................................................................... decantare ..................................................................... cencio ..................................................................... allestire ..................................................................... podere ..................................................................... casata ..................................................................... sfarzoso ..................................................................... imbambolato ..................................................................... scarmigliato ..................................................................... Riflettiamo sul testo ▢ Ad amare fino in fondo. ▢ Ad essere sospettosi anche verso le persone più care. ▢ A non essere troppo ottimisti. ▢ Ad accettare passivamente tutto ciò che ci riserva il destino. 1 Che cosa ci insegna, secondo te, la storia di Griselda? 2 Il comportamento della protagonista di questa novella, così paziente e remissivo, può destare talvolta la nostra incredulità. Tuttavia Griselda è un personaggio femminile molto vivo e reale, caratterizzato da una forza morale straordinaria. Sei d’accordo? Quali sono, secondo te, le ragioni profonde che la animano e la rendono così vera? Discutine con i compagni.