La vita di Lorenzo, semplice come quella di tutti gli adolescenti suoi coetanei, per un puro caso s’intreccia con avvenimenti più grandi: in un parco naturale nel Kenya la siccità spinge elefanti e giraffe verso nord, negli oceani le balene si spostano in massa, i lupi lasciano la tundra, i pinguini non trovano i ghiacci dove nidificare... Quale la spiegazione possibile? Il romanzo si svolge tra un presente che soltanto in parte conosciamo e un futuro molto prossimo, che sarà il risultato delle scelte che faremo ogni giorno. Mariangela Gisiano – PIANETA SERRA Un ragazzo indaga sui cambiamenti del clima I quindici racconti presenti nel testo spaziano tra il mistero, il giallo e l’horror. I temi trattati sono vari: il sottile e misterioso confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti; case abbandonate dove vivono mostri terrificanti, frutto della follia dell’uomo; oscure cantine che celano atroci delitti; animali addestrati a diventare veri e propri serial-killer… Insomma, i classici temi che hanno radice nel romanzo cosiddetto gotico, nato in Inghilterra, e che trovano riscontro tra i lettori assidui di questo filone: ragazzi appassionati e avvinti dal mistero, sedotti dal fascino che la paura ha su ognuno di noi. Giuseppe Carfagno – IL GATTO DALLA CODA MOZZA