È uno spettacolo straordinario… Ma ci sono anche altre occasioni di caccia: a marzo, quando l’imperatore lascia Cambaluc, si dirige verso Sud, in direzione dell’Oceano, e porta con sé diecimila falconieri, sparpagliandoli su tutto il territorio, in modo da battere tutta la regione. Anche i nobili che accompagnano il loro signore si fanno seguire dalle loro squadre. Ogni falco ha attaccato a una zampa una targhetta d’argento su cui è scritto il nome del proprietario, per cui è sempre possibile che i servi riportino a ognuno le prede catturate. Il Gran Khan soffre di gotta , per cui spesso viaggia sul dorso di quattro elefanti affiancati che reggono uno splendido padiglione di legno ricoperto all’interno di stoffe dorate e all’esterno di pelli di leone. Nel padiglione ospita nobili e dame che gli assicurano compagnia. Vi tiene anche dodici falchi e, appena qualcuno del suo seguito gli segnala il passaggio in cielo di uno stormo di gru , subito lancia i suoi falchi e si gode il combattimento tra gli animali, che segue con la più grande attenzione, anche perché i suoi rapaci hanno quasi sempre la meglio». «E dove è diretta tutta la corte, durante questo trasferimento?» «Alla lunga si arriva a un luogo chiamato Cacciar Modun , dove sono montati diecimila padiglioni di stoffa: un accampamento degno di un tale imperatore! La tenda del Gran Khan è così vasta, che può contenere anche mille cavalieri ed è rivestita interamente di pelli di ermellino e zibellino , mentre l’esterno è coperto da pelli di leone. Egli rimane lì fino alla primavera e ogni giorno esce a cacciare con i falchi. Quando ormai è iniziata la primavera, si muove da Cacciar Modun e ritorna con calma a Cambaluc, dove si ferma per qualche tempo. Forse non ho dato bene l’idea della prosperità di questa città: è qui che arrivano le merci che provengono dall’India, e si tratta di perle, pietre preziose, seta, spezie. 3 4 5 6 : malattia, dovuta a un eccessivo consumo di carne, che porta dolori e gonfiori alle articolazioni, soprattutto nelle gambe. In precedenza, Marco aveva affermato che Kublai godeva di una salute perfetta… : uccello migratore di alta statura,che frequenta i luoghi paludosi.Un tempo molto diffuso anche in Italia, è stato in seguito sterminato dai cacciatori e dall’inquinamento. : località non identificata. : piccolo mammifero simile alla martora, alla donnola o all’ermellino, ma dalla pelliccia particolarmente morbida e pregiata. 3 gotta 4 gru 5 Cacciar Modun 6 zibellino