IL SOGGETTO Definizione quella parte della proposizione che indica la persona, l animale o la cosa che compie l azione (La professoressa spiega la lezione) o di cui si parla (Il cane è fedele amico dell uomo) o che la subisce quando il verbo è passivo (L America fu scoperta da Cristoforo Colombo). Il soggetto può essere costituito da: w un nome: Il vento soffia forte; w un pronome: Io non so nulla; w qualsiasi parte del discorso sostantivata: articolo (Il è un articolo determinativo), aggettivo (Il giusto sarà sempre lodato da tutti), verbo (Volere è potere), avverbio (Il peggio è stato evitato), preposizione (Con è una preposizione semplice), congiunzione (I se e i ma non fanno la storia), l interiezione (Un uhhh di derisione si levò dagli spalti all ennesimo errore del portiere). Il soggetto sottinteso A volte il soggetto non è espresso, ma sottinteso (Dice sempre ciò che pensa = Egli dice sempre ciò che pensa). Il soggetto sottinteso deve essere indicato quando si esegue l analisi logica della frase (Vengo subito: io: soggetto sottinteso / vengo: predicato verbale). Il soggetto assente Solo i verbi impersonali non hanno soggetto, né espresso né sottinteso (Nevica da tre giorni ). La concordanza Il soggetto deve sempre concordare con il predicato nella persona, nel numero e, in certi casi, anche nel genere (I vincitori sono stati premiati / Le vincitrici sono state premiate). Il soggetto partitivo Il soggetto può essere introdotto dall articolo (Il fumo saliva in cielo) oppure no (Mario è un bravo chitarrista), ma non viene mai introdotto da preposizioni, a meno che queste non svolgano la funzione di articolo partitivo (In cielo comparvero delle nubi minacciose). In questo caso si ha un soggetto partitivo. La posizione del soggetto Il soggetto precede perlopiù il predicato (Io ho vinto), ma può seguirlo, soprattutto nel caso in cui gli si voglia dare particolare rilievo (Ho vinto io). 12 PARTE 1 L analisi logica