7.3 La direttiva PED 269 esempio 7.15 Una bombola di 25 L deve contenere aria a 250 bar. In quale categoria di rischio rientra? L aria è un gas (Pv > 1,513 bara) ed è considerato un fluido non pericoloso (gruppo 2). Il prodotto PS V vale 250 bar 25 L = 6250 bar L. La tabella pertinente è la 2 (v. Fig. 7.71), da cui si ricava che la categoria di rischio è la IV. esempio 7.16 Una tubazione con DN100 deve trasportare benzina a temperatura ambiente, la pressione massima è di 15 barg. In quale categoria di rischio rientra? La benzina è un liquido (Pv < 1,513 bara, punto d infiammabilità < 40°C) facilmente infiammabile, quindi del gruppo 1. Il prodotto PS DN vale 15 bar 100 = 1500 bar. La tabella pertinente è la 8 (v. Fig. 7.72), da cui risulta che non è prevista la certificazione di conformità e la marcatura CE. C è solo l obbligo di ottemperare alla corretta prassi costruttiva. 07b CAPITOLO_243-271.indd 269 27/04/12 11.51