289 8.3 Impiego di flocculanti e polielettroliti Per la formazione di fiocchi di grandi dimensioni una caratteristica molto importante degli ioni Al3+ e Fe3+ è data dalla tendenza a reagire con l alcalinità dell acqua per formare i relativi idrossidi insolubili Al(OH)3 e Fe(OH)3. Questi possono usare le particelle colloidali come centri di nucleazione e possono anche intrappolarle successivamente. Molto spesso i coagulanti si usano con Ca(OH)2, o talvolta con Na2CO3, proprio perché l alcalinità dell acqua potrebbe non essere sufficiente. Anche il pH è una variabile importante nella coagulazione: sali di alluminio sono efficaci in un intervallo di pH compreso tra 5 e 8, mentre per i sali di ferro il pH ottimale è compreso tra 4 e 9. POTERE COAGULANTE RELATIVO ELETTROLITI Tab. 8.2 COLLOIDI POSITIVI COLLOIDI NEGATIVI NaCl 1 1 Na2SO4 30 1 Na3PO4 1000 1 BaCl2 1 30 MgSO4 30 30 AlCl3 1 1000 Al2(SO4)3 30 > 1000 FeCl3 1 1000 Fe2 (SO4) 3 30 > 1000 Potere coagulante relativo di alcuni elettroliti. 8.3.3 Flocculazione Polielettroliti 08a CAPITOLO_275-311.indd 289 Una volta che i colloidi sono stati destabilizzati è necessario favorire la flocculazione, cioè la formazione di fiocchi di grandi dimensioni, che possano sedimentare facilmente. A questo proposito si usano i polielettroliti il cui impiego consente di abbassare il dosaggio dei coagulanti e raggiungere risultati di maggiore efficienza e migliore economia. I polielettroliti più utilizzati sono sostanze macromolecolari che presentano dei gruppi funzionali con cariche negative (polielettroliti anionici) o positive (polielettroliti cationici), periodicamente inseriti lungo una catena lineare (v. Fig. 8.7). In rare applicazioni, particolarmente per pH molto acidi o nell industria mineraria, possono trovare applicazione anche polielettroliti non ionici. Un altro agente molto impiegato è il policloruro di alluminio (PAC), un polimero dell idrossido di alluminio di formula (Aln(OH)mCl3n-m)x, che può essere impiegato come alternativa o come coadiuvante dei coagulanti. 27/04/12 11.53