535 Appendice 4 I parametri che caratterizzano le tubazioni in polietilene sono riportati nella tabella seguente. Tab. A4.4 PARAMETRO SIGNIFICATO mRS (Minimum Required Strength) rappresenta la minima tensione a cui devono resistere le tubazioni, espressa in mPa. il valore viene indicato dalle due cifre dopo la sigla PE. Pertanto, un tubo PE 100 presenta un mRS di 100 mPa. Sigma Rappresenta la tensione massima di progetto da utilizzare nella formula di mariotte (7.8). normalmente la Sigma è una riduzione del mRS per un opportuno fattore di sicurezza. SDR Rappresenta il rapporto tra il diametro esterno e lo spessore della parete. Parametri caratteristici delle tubazioni in PE. Sono previste diverse tipologie di tubazioni in polietilene caratterizzate principalmente dalle sigle: n polietilene bassa densità PE 40; n polietilene alta densità PE 65; n polietilene alta densità PE 80; n polietilene alta densità PE 100. A titolo di esempio, per quanto detto prima, un tubo PE 100 Sigma 80 è un tubo che resiste almeno a 100 MPa, per il cui dimensionamento si considera ss = 80 MPa, quindi con un fattore di sicurezza di 1,25. Altre informazioni tecniche sono riassunte nella seguente Tab. A4.5. TIPO DI TUBO DENSIT CARICO DI ROTTURA ALLUNGAMENTO A ROTTURA PUNTO DI RAMMOLLIMENTO VICAT Polietilene a bassa densità PE 40 935 kg/m3 11 mPa 600% 91 101°c Polietilene ad alta densità PE 80 954 kg/m3 22 mPa 350% 127°c Polietilene ad alta densità PE 100 958 kg/m3 23 mPa 350% 127°c Tab. A4.5 13 APPENDICI_501-544.indd 535 alcuni parametri tecnici delle tubazioni in PE. 30/07/12 16.10