Calcoliamo il ΔH dei reagenti: Calcoliamo la sommatoria dei C– dei prodotti. P Calcoliamo ΔH° per le sostanze che reagiscono effettivamente. rTa Possiamo ora calcolare la temperatura di uscita dei prodotti applicando la (10.14). Ricaviamo, infine, il T adiabatico: La temperatura ottenuta non si discosta molto da quella utilizzata per il calcolo dei c– dei prodotti, per cui il risultato può essere ritenuto già accettabile. Lo studente può utilizzare questa temperatura per ricalcolare i c– dei prodotti e rifare il calcolo. I ΔT adiabatici di tutte le possibili reazioni che possono aver luogo in un dato processo rivestono particolare importanza ai fini della sicurezza. La loro conoscenza è indispensabile per poter progettare un sistema di reazione che sia in grado di smaltire il calore sviluppatosi anche a causa di tutte le eventuali reazioni parassite che possono avvenire anche al di fuori delle normali condizioni di processo e per impedire così che l’evento assuma carattere fuggitivo con conseguente esplosione o anche semplice rilascio nell’ambiente di sostanze inquinanti. Si ricorda che fu proprio una reazione parassita non prevista e fortemente esotermica a provocare il disastro di Seveso (10.7.1976). Si ruppe il disco di rottura con conseguente rilascio nell’atmosfera di prodotti di degradazione del triclorofenolo tra cui anche diossine. P P ΔT adiabatici e reazioni parassite