520 Glossario glossario Bomba di Mahler. Dispositivo per la determina zione del calore di combustione di materiali solidi o liquidi. costituito da un cilindro robusto, comunemente in acciaio inox, munito di un apposito coperchio a vite, di volume non superiore ai 500 mL. Il campione, esattamente pesato, è posto in un apposito crogiuolo all interno della bomba e messo in contatto con un sistema di accensione elettrico, tipicamente una resistenza, i cui capi fuoriescono, a tenuta, dal coperchio. Si aggiunge anche una piccola quantità d acqua, sì da saturare di vapore lo spazio presente, in modo da essere certi che tutta l acqua eventualmente formatasi sia allo stato liquido. Una volta chiusa la bomba, la si pressurizza con ossigeno puro a circa 20 30 bar e la si pone in un calorimetro. Tramite corrente elettrica si provoca la combustione del campione e si determina il calore svolto. Per la tipologia dell apparecchiatura, la determinazione del calore di combustione, così effettuata, avviene a volume costante. di Junker. Dispositivo per la deter Calorimetro minazione del calore di combustione dei gas. Si fa fluire il gas a portata e pressione costanti attraverso un apposito bruciatore ad aria. I gas di combustione cedono il calore all acqua che fluisce nel sistema di scambio termico del calorimetro, anch essa a portata costante. L acqua eventualmente formatasi nella combustione è condensata e misurata. Si misurano le temperature d ingresso e uscita di gas e acqua e, tenendo conto delle portate, si calcola il calore di combustione, determinato, con tale apparecchiatura, a pressione costante. Ciclo entalpico. In termochimica, insieme di tra sformazioni giustapposte in modo da formare un ciclo di cui interessa la variazione entalpica. Originariamente per la legge di Hess, successivamente per le proprietà delle funzioni di stato, la somma dei singoli H delle trasformazioni formanti un ciclo è nulla. possibile, dunque, in un ciclo, ricavare un H incognito, noti tutti gli altri. L applicazione più nota è il ciclo di Born- Haber proposto per ricavare l entalpia reticolare dei solidi cristallini. di equilibrio termodinamica. la co Costante stante d equilibrio ricavata dal G° di reazione. Come il G°, dipende solo dalla temperatura. Corrisponde al quoziente di reazione (vedi), in condizioni di equilibrio, espresso in funzione delle attività delle specie chimiche partecipanti alla reazione. Se tutte le specie sono gas ideali le attività coincidono con le pressioni parziali delle singole specie. Energia di Gibbs. Vedi Energia libera, nel glos sario Cap. 5. Energia di Gibbs standard. Variazione dell ener gia di Gibbs di una trasformazione in cui gli stati, sia l iniziale sia il finale, sono costituiti da sostanze pure alla pressione di 1 bar (1 atm, fino al 1982). di combustione. la variazione di en Entalpia talpia della reazione di combustione in condizioni standard (pressione di 1 bar, reagenti e prodotti puri), tipicamente alla temperatura di 298,15 K (25 °C). La reazione di combustione corrisponde alla reazione di ossidazione con ossigeno gassoso; se è presente carbonio, è ossidato a CO2 gassosa e se si forma acqua, compare nei prodotti allo stato liquido; se sono presenti altri elementi (p.e., Cl, N, S) resta da definire la sostanza e il relativo stato in cui si trasformano. di legame. una misura della forza dei Entalpia legami chimici. Si ha l entalpia di dissociazione di legame (DH°) se si considera la reazione, in condizioni standard, di scissione omolitica di uno specifico legame nella molecola di una sostanza, sempre positiva (reazione endotermica). Se si considera la reazione opposta, si ha l entalpia di formazione di legame, uguale alla precedente in valore assoluto ma di segno opposto (reazione esotermica). Le entalpie di legame medie (BH°) corrispondono al valore medio dei DH° di un tipo di legame in composti simili. Sono utili, in assenza di dati sperimentali.