PAROLE SPECIALI PER LA SCIENZA, LO STUDIO E IL LAVORO I linguaggi settoriali Si definiscono settoriali quei linguaggi che vengono utilizzati nei vari ambiti scientifici, tecnici e professionali per conferire al discorso una maggiore specificità e precisione. I linguaggi settoriali differiscono dalla lingua comune non per ragioni grammaticali, ma solo per il lessico che utilizzano. Essi, infatti, fanno ricorso a vocaboli che non esistono nella lingua comune, oppure ne adoperano alcuni attribuendovi un significato diverso. Non esistono nella lingua comune parole come posologia, anamnesi, sindrome, encefalite, che vengono usate nel campo medico. Una parola come corrente, che nel linguaggio comune indica un liquido o un fluido che scorre in modo continuo (corrente d aria), nella fisica designa un flusso di cariche elettriche, in filosofia o in campo artistico definisce un gruppo di persone che professano idee simili, in politica un gruppo che si forma all interno di un partito. Il pregio dei linguaggi settoriali consiste nella precisione e nella capacità di sintesi che essi consentono. Prendiamo a esempio il campo dell alimentazione: parole come battuto, ripieno, intingolo, trito, flan, mousse, pasticcio, p té, purè, sformato, soufflé, supplì, timballo, crocchetta ecc. non hanno corrispondenti nel linguaggio comune e quindi, per indicare un significato analogo, si dovrebbe ricorrere ogni volta a lunghe e fastidiose perifrasi. Per il cuoco questi termini sono utilissimi poiché gli consentono di esprimere in maniera chiara e sintetica una tecnica della manipolazione del cibo o una fase della sua preparazione. I linguaggi settoriali sono utilizzati soprattutto in ambito tecnico, scientifico, professionale, sportivo, giornalistico, politico, burocratico, informatico, scolastico, pubblicitario. Nel ricorrere ad essi è però opportuno osservare due precauzioni: a. assicurarsi che il destinatario del messaggio sia in grado di intendere la specifica terminologia settoriale; b. evitare di far ricorso a termini specialistici al di fuori delle situazioni per cui sono stati creati. Ciò non toglie che talora alcune di queste voci siano passate nella lingua comune e abbiano raggiunto un ampia diffusione (infarto, effetto serra, tornado, precipitazioni, slalom ecc.). 1 Leggi il testo seguente, quindi sottolinea tutti i termini e le espressioni propri del linguaggio medico. La gotta è una malattia del metabolismo caratterizzata da cinque componenti, che possono presentarsi in combinazione variabile: presenza di elevati tassi ematici di acido urico accumulo di cristalli di urato monosodico all interno delle articolazioni e in altri tessuti accessi acuti intermittenti di artrite dovuti alla deposizione di questi cristalli nel liquido sinoviale; alterazioni renali spesso associate a ipertensione formazione di calcoli renali di acido urico. 82 PARTE 2 Scrivere un testo corretto