unità 3 121 ova et multa alia. 6. Pater et mater familias saepe liberorum grati laborant. 7. In horto Tauromenii villae altas amygdalos sevimus umbrae grati . 8. In mensam mala, pira, aper, turdi, crustula (biscotti) de Octavii vill rustic convivarum deliciis pervenerunt. 9. Ad operam agricolae validos mulos eligunt. 10. Caesar (Cesare) locum dixit ad colloquium (Ces.) 11. Gloriae caus satis diu vixi. 12. Multa facimus amicorum caus . (Cic.) 5 IL LESSICO Espressioni e modi di dire Errata corr ge. Et cetera. Repetita iuvant. Veni, vidi, vici. Traduzione e significato «Correggi le cose sbagliate . L espressione indica le correzioni da inserire nei libri in cui sono stati commessi errori di stampa. «E le altre cose . Dall espressione deriva l italiano eccetera, che si usa alla fine di un elenco. «Le cose ripetute giovano . L espressione esorta a ripetere indicazioni e concetti. «Sono giunto, ho visto, ho vinto . Sono le parole con cui Cesare informò un amico della sua vittoria su Farnace, re del Ponto. L espressione viene ancora usata per indicare un azione rapida o fulminea. LINGUE A CONFRONTO Latino vicit offendit venit Italiano vinse offese venne Francese il vainquit il offensait il vint Spagnolo el venciò el ofendido el vino Tedesco ----- ----- ----- Inglese he won he offended he went