modulo 5 190 La parola ai testimoni Apuleio: il piacere della narrazione e l interpretazione allegorica Apuleio (125 d.C.-180), scrittore latino originario di Madaura (nell attuale Algeria), compì gli studi ad Atene dove rimase influenzato dalla filosofia platonica. Viaggiò molto, si recò a Roma, dove svolse la professione di avvocato. Tornato in Africa, venne assolto in un processo con l accusa di magia. Fu anche sacerdote del dio Asclepio il cui culto è collegato con le dottrine misteriche e iniziatiche di Ermete Trimegisto, ma il suo interesse religioso si estese a vari culti misterici che allora erano molto diffusi nel mondo grecoromano. Oltre all Apologia, autodifesa al processo, scrisse Le Metamorfosi, romanzo di magia, in cui il piacere di raccontare e il gusto del fantastico si intrecciano con l intento serio ed edificante. Lucio diventa asino Lucio, giunto in Tessaglia, terra famosa per le pratiche magiche, viene ospitato da Panfila, che a sua insaputa è una potente maga. Divenuto amante dell ancella di Panfila, Fotide, assiste alla trasformazione di Panfila in uccello e pecca di curiositas; infatti vuole tentare la stessa esperienza; Fotide lo cosparge di un unguento, ma per sbaglio lo trasforma, anziché in uccello, in asino, animale che, secondo la filosofia platonica, rappresenta la mancanza di dominio sulle passioni. Fotide assicura però a Lucio che potrà tornare uomo mangiando delle rose. (24) Haec identidem adseverans summa cum trepidatione inr pit cubiculum et pyxidem depromit arcula. Quam ego amplexus ac deosculatus prius utque mihi prosperis faveret volatibus deprecatus, abiectis propere laciniis totis avide manus immerse et haurito plusculo uncto corporis mei membra perfricui. Iamque alternis conatibus libratis brachiis in avem similis gestiebam: nec ullae plumulae nec usquam pinnulae, sed plane pili mei crassantur in setas et cutis tenella duratur in corium et in extimis palmulis perdito numero toti digiti coguntur in singulas ungulas et de spinae meae termino grandis cauda procedit. Iam facies enormis et os prolixum et nares hiantes et labiae pendulae; sic et aures inmodicis horripilant auctibus. [ ] (25) Ac dum salutis inopia cuncta corporis mei considerans non avem me, sed asinum video, querens de facto Photidis, sed iam humano gestu simul et voce privatus, quod solum poteram, postrema deiecta labia, umidis tamen oculis oblicum respiciens ad illam tacitus expostulabam. Quae ubi primum me talem aspexit, percussit faciem suam manibus infestis et: «Occisa sum misera , clamavit; «me trepidatio simul et festinatio fefellit et pyxidum similitudo decepit. Sed bene, quod facilior reformationis huius med la suppeditat. Nam rosis tantum demorsicatis exibis asinum statimque in meum Lucium postliminio redibis. Atque utinam vesperi de more nobis parassem corollas aliquas, ne moram talem patereris vel noctis un us. Sed primo diluculo remedium festinabitur tibi . (Metamorfosi, III, 24 -25) 5 10 15