modulo 6 216 24 Traduci. I giochi del circo Romae ludi circenses in Circo Maximo vel in Theatro Flavio, servato magnis spectaculis, erant. Aediles ludorum comparationem curabant. In spectaculis gladiatorium, gladiatores adversarium feriebant vel necabant; saepe erant captivi et advenae. Vulnerati sors a spectatoribus pendebat. Imperator Claudius semper propitius morti gladiatoris victi erat. Servi deinde sanguinem interfecti hominis tollebant. Nam, opinione diffus , sanguis herois necati in haren habebat virtutes salutares contra multos morbos. Aliae ludorum circensium illecebrae erant certamina carpentorum facta ab aurigis, hominibus humilibus. Aurigae induebant colores factionum certantium ad praemium. Spectacula circensia erant etiam supplicia hominum scelestorum damnatorum ad bestias. Velut (come) in fabul , belvae sequebantur (seguivano) Orpheum sonantem citharam, deinde ursus verus eum (lo = Orfeo) dilaniabat. 25 Traduci. Il vello d oro In Colchide un vello d oro d ariete pendeva da un albero: dei tori che spiravano fuoco dalle narici e un grande serpente facevano la guardia. In Tessaglia regnava Pelia: suo fratello aveva un figlio, Giasone, giovane stimato da tutti per le forze del corpo e la grandezza d animo. Al giovane lo zio paterno ordinò: «Porta(mi) il vello . Era cosa ardua e piena di pericoli. La (id) compirono uomini scelti da Giasone, che (qui) con una bella nave, su consiglio di Minerva, si diresse in Colchide. Domò i tori che spiravano fuoco, uccise il serpente, seminò i suoi denti. Finalmente con il suo valore e con l aiuto di Medea, figlia del re, Giasone riportò una grande vittoria e, vincitore, offrì il vello allo zio paterno. RISORSE DIGITALI Esercizi di riepilogo interattivi