unità 1 esercizi 1 Declina i seguenti aggettivi. bonus, -a, -um = buono tener, - ra, - rum = tenero sedulus, -a, -um = laborioso niger, nigra, nigrum = nero miser, - ra, - rum = misero piger, pigra, pigrum = pigro 2 Declina le seguenti espressioni. discipul sedul vir clarus naut peritus pirus alt 3 Traduci le seguenti espressioni. pirum altam piri altae (gen.) nautas peritos ulmi frondiferae (nom.) naut perite pire alt pirorum altarum templi sacri templa sacra (voc.) viro claro (dat.) viri clari (gen.) virorum clarorum viris claris (abl.) in piro alt ancillarum sedularum ancillis sedulis (dat.) nautarum peritorum nautam peritum po tae clari (voc.) po tas claros po tam clarum po t clare pii agricolae (gen.) piorum agricolarum 4 Traduci le seguenti espressioni. del cavallo pigro i cavalli pigri (acc.) del ciliegio frondoso dei ciliegi frondosi o marinaio esperto ai marinai esperti del mio anello i miei anelli (acc.) del ciliegio alto i ciliegi alti (acc.) della ciliegia rossa le ciliegie rosse con le ciliegie rosse sul ciliegio frondoso del vostro amico delle vostre amiche del campo fertile o campi fertili nei campi fertili le vostre amiche (acc.) i tuoi precetti (acc.) dei vostri precetti con i nostri precetti o pio agricoltore dei pii agricoltori i pii agricoltori (acc.) 5 Completa le seguenti frasi con l aggettivo opportunamente concordato, poi traduci. 1. Vergilius, (clarus, -a, -um) clarus po t (Mantuanus, -a, -um) Mantuanus agricolarum studium laudat. Traduzione Virgilio, famoso poeta mantovano, loda il lavoro degli agricoltori . 2. In Siciliae agris (frugifer, -era, -um) . agricolae magnam frumenti copiam colligunt. 3. In (noster, nostra, nostrum) ..... .. horto mali (frondifer, -ra, -rum) virescunt. 4. Athenis (multus, -a, -um) . (clarus, -a, -um) po tae sunt. 6 Traduci le seguenti frasi. 1. Il maestro dona un bel libro agli scolari diligenti. 2. Il marinaio esperto non teme l insidia del mare. 3. La pioggia eccessiva e i venti violenti distruggono i bei ciliegi del mio giardino. 4. Obbedisci, amico mio caro, agli insegnamenti del tuo maestro. 5. Siracusa, ricca città della Sicilia, è bella. 6. I Romani dedicano molti sontuosi templi agli dei e alle dee. 7. La 99