2. Nelle seguenti scrivi nelle parentesi se i complementi di luogo indicano stato in luogo (IN), moto a luogo (A), moto da luogo (DA), moto per luogo (PER); poi traduci sul quaderno. 1. In agro [ ] agricolae frumentum colligunt. 2. Sociorum auxilia in castra [ ] intrant. (si rifugia). 3. Post Sullae victoriam, Marius in Africam [ ] confugit 4. Domina ex arca [ ] armillas extrahit. 5. Via Aurelia per Etruriam [ ] in Galliam [ ] ducit. 6. Horatius Via Sacra [ ] procedit. 7. Gallinae per aream [ ] currunt. 8. In Africa [ ] terra arida est. 9. Pervenio ex Germaniae silvis [ ]. 10. In speluncis [ ] saepe beluae sunt. 3. Nelle seguenti frasi sottolinea i complementi di luogo, poi traduci sul quaderno. 1. In Aventino templum Minervae est. 2. Vade ad formicam et disce sapientiam. 3. In doliis vina servamus, in horreis, frumentum et poma. (di Cesare) 4. Copiae Caesarianae in Epirum contra Pompeium contendunt. 5. Matronae rosarum coronas ad dearum aras portant. 6. Splendidiae stellae e silvarum umbra surgunt. 7. E Sicilia discedimus laetâ cum memoriâ. 8. Puella, armillas et anulos ex arcâ extrahe! 9. Puellarum chorus in Aventino hymnum Dianae, silvarum deae, cantat. 10. Poeni purpuram in Asiam, in Africam, in Europam exportant. Particolarità dei complementi di luogo 1. Stato luogo in I nomi di formano lo stato in luogo con il (complemento di specificazione, genitivo singolare); i nomi formano il complemento di stato in luogo con l' . città, villaggio, piccola isola della 1ª e 2ª declinazione al singolare genitivo locativo di città, villaggio, piccola isola di numero plurale o della 3ª declinazione ablativo semplice Vivo a Roma. → Vivo . Romae Vivo a Siracusa. → Vivo . Syracusis Vivo a Cartagine. → (3ª declinazione). Vivo Carthagine