2 Sottolinea nelle seguenti frasi il complemento di modo, poi traduci sul quaderno. 1. Non semper triumviri cum iustitia putant. 2. In regia poëta lyră sonat: convivae cum gaudio audiunt. 3. In templis viri et feminae magnâ cum curâ signa deorum collocant. 4. Discipulus cum diligentiâ praeceptis magistri oboedit. 5. Agricolae cum studio frumentum recidunt. 6. Pueri cum laetitiâ pilâ ludunt. 7. Vici agricolae tributa sereno (sereno) animo solvunt. 8. Agricolae magnâ cum curâ rosas in deum aris collocant. 9. Poetae Mercuri, deum nuntii et ministri, cum gaudio gloriam celebrant. 10. Fabulas Phoedri poetae legimus magnâ cum diligentiâ. 11. Paremus cum gaudio si digni (degni) viri cum iustitia imperant. 12. Te (Ti), Vergili, magno cum officio viri celebrant. 3 Indica se i complementi evidenziati in neretto sono di mezzo (ME) o di modo (MO). 1. Amici [....] et [....] pericula vito. auxilio consilio 2. Magister debet docere non solum [....] sed etiam [....]. praeceptis exemplis 3. Magistrā puellam laudat, nam [....] laborat. magnâ cum diligentiâ 4. Poëtă [....] agricolarum et natuarum audaciam laudat. cum industriâ 5. Agricolaï [....] canistrum implet. malis et piris 6. Pyrrhus [....] Romanos terret. elephantis 7. Marcus Livius [....] victoriam populo nuntiat. per legatos 8. Dominae filiâ canistrum [....] implet. candidis rosis et pulchris violis VERBA NARRANT Espressioni e modi di dire «Le parole volano, gli scritti rimangono». Il proverbio sottolinea l'importanza degli scritti e consiglia di non fidarsi di accordi solo verbali. Verba volant, scripta manent. «Nella coda, il veleno». L'espressione si riferisce ad animali la cui coda ha un pungiglione velenoso, come per esempio lo scorpione. Indica l'esito negativo di una situazione o di un discorso. In cauda venenum. «Gli esempi illuminano». L'espressione si riferisce all'importanza dell'esempio per la comprensione di un concetto. Exempla illuminant. «Grazie a Dio». L'espressione deriva dal lessico religioso e si usa come formula di ringraziamento per un pericolo scampato. Deo gratias. «Corso, carriera». L'espressione indica il resoconto scritto dei dati, degli studi, dell'esperienza professionale di una persona. Curriculum. curriculum vitae