Come avvengono gli scambi gassosi negli alveoli polmonari?
Osserva la figura 12 e la figura 13 , che illustrano la quantità di ossigeno e di anidride carbonica presenti in 100 ml di sangue in entrata e in uscita dai polmoni. Il sangue che scorre nei vasi sanguigni arriva “povero” di ossigeno e ne esce “ricco”. L’anidride carbonica nel sangue in entrata è invece in grande quantità mentre nel sangue in uscita la sua quantità è diminuita. Questi dati ti confermano che è proprio a livello dei polmoni che avvengono gli scambi gassosi.