504 prove sul modello invalsi Prova 4 Leggi e rispondi ai quesiti. 5 10 15 Pur di sentirsi belle Nell antica Grecia, il colore bianco trasformava per convenzione la donna in qualcosa di bello, un oggetto del desiderio. Nelle tragedie greche, tale concetto trova conferma nella frequente attribuzione di bianchezza a parti nude di un corpo femminile vestito; a parlare di bianchezza sono in genere i servitori, quando esaltano la bellezza della loro signora o di una giovane nubile. La bellezza dell eroina tragica rafforza la carica patetica del suo destino, e il candore della sua carnagione serve a indicarne la purezza. L uso dell epiteto omerico dalle bianche braccia è spesso associato al ruolo di sposa e madre, e, in qualche caso, serve ad attribuire una connotazione positiva al personaggio, per esempio a donne che siano ammirate e rispettate per la loro virtù ed onestà. Convinte che il candore della pelle fosse l espressione naturale della femminilità, le donne si sentirono indotte a correggere il loro aspetto per adattarlo a quell ideale. Di conseguenza, come raccontano testimonianze letterarie e archeologiche, nella Grecia classica sul viso veniva applicato il bianco di piombo (o biacca). L impiego prolungato di questo prodotto risultava in realtà dannoso, giacché distruggeva l epidermide e poteva anche provocare la morte se se ne inghiottivano delle particelle, che interagivano con gli acidi gastrici. Tuttavia l effetto molto coprente e la sua resistenza all acqua trasformarono il piombo bianco nel maquillage più diffuso. Riduzione e adattamento da R. Lopez Melero, I segreti di bellezza nell antica Grecia, L ideale della carnagione bianca, in «Storica , n. 27, maggio 2011 1 Separa nel seguente elenco le parole primitive da quelle derivate: bianchezza, madre, genere, servitori, omerico, ruolo, sposa uomo, carne, attribuzione a. parole primitive: ................................................................................................. ......................................................................................................................... b, parole derivate: .................................................................................................. ......................................................................................................................... 2 Dividi in sintagmi con delle sbarrette la seguente frase: Nelle tragedie greche, tale concetto trova conferma nella frequente attribuzione di bianchezza a parti nude di un corpo femminile vestito.