Calcolo pressione osmotica totale Π = Σ(M ⋅ i) ⋅ R ⋅ T dove con il simbolo S (M · i) si intende la sommatoria di tutti i prodotti i · c, ovvero delle osmolarità riportate nell’ultima colonna della Tab. 9.18. Sostituendo i valori si ottiene: Combinando la pressione osmotica con la legge di Stevin si ha: Calcolo battente idrostatico Π = γ · Dh (9.44) Da cui: