Descrizione
Gli autori. Venti racconti di scrittori e scrittrici tra i più rappresentativi della narrativa italiana del Novecento, dai grandi classici ad autori contemporanei di fama internazionale: da Pirandello, Pavese, Calvino, Fenoglio, Primo Levi, Sciascia, Morante, Ortese… a Campanile, Buzzati, Benni, Rodari, Landolfi, Cavazzoni, Petrignani… Essi percorrono l’Italia da nord a sud, dall’inizio del XX secolo agli ultimi anni, ritraendola da diverse angolature; chiude la raccolta un flash sulla scrittura dei giovanissimi, con uno dei tantissimi testi vincitori di concorsi letterari per esordienti. L'intento di questa scelta è quello di convincere i giovani che la scrittura è un esercizio straordinario che offre potenzialità impensabili e apre orizzonti molto vasti.La struttura. L’antologia è divisa in quattro sezioni tematiche (Vita quotidiana, Paesaggi, Io e l’altro, Uomini e storia) che raccontano il presente e la quotidianità, le grandi tappe storiche, le problematiche sociali ed esistenziali del nostro secolo, introdotte ciascuna da una lapidaria «favola» di Gadda; comprende vari filoni e generi, dal comico al tragico, dal realistico al surreale, dal racconto memorialistico al giallo alla favola moderna.
Tra gli strumenti didattici l'introduzione è rivolta all’insegnante e mira a tracciare le linee essenziali della narrativa del Novecento e ad illustrare i criteri di scelta dei testi.
Molto utile per orientarsi nella fitta produzione novecentesca è il quadro cronologico degli autori e dei testi.
Indice
Presentazione5Indice7Introduzione111. Il narrar breve132. Romanzo, novella, racconto153. Il racconto in Italia: dal Medioevo al Novecento164. Novecento: struttura e scelta dei testi18VITA QUOTIDIANA23Stefano Benni - PAPÀ VA IN TV25Renato Olivieri - CELLOPHANE43Anna Maria Ortese - UN PAIO DI OCCHIALI61Cesare Pavese - CONGEDATO89Alberto Savinio - VECCHIO PIANOFORTE105PAESAGGI119Sandra Petrignani - BAMBOLA. FLIPPER.121Leonardo Sciascia - GIUFÀ135Mario Rigoni Stern - DI LÀ C’È LA CARNIA151Ermanno Cavazzoni - IL DIAVOLO E L’IDIOTA167Dino Buzzati - IL CASO DI AZIZ MAIO181IO E L’ALTRO203Achille Campanile - PANTOMIMA205Elsa Morante - APPUNTAMENTO217Luigi Pirandello - PARI227Gianni Rodari - IL GIUDICE A DONDOLO245Tommaso Landolfi - UN DESTINO DA POLLO257UOMINI E STORIA275Nico Orengo - IL GIGANTE277Corrado Alvaro - LA NOTTE DELL’INCENDIO293Italo Calvino - LA STESSA COSA DEL SANGUE307Beppe Fenoglio - L’ANDATA323Primo Levi - UN DISCEPOLO347RACCONTO GIOVANISSIMO361Giovanna Pesci - SETTE STORIE PICCOLE PICCOLE363SCHEDE TEMATICHE369PERCORSI DI LETTURA375QUADRO CRONOLOGICO376
Dettagli
EditoreEdiscoPagine388ISBN9788844115500